Numero Pagina Numero Risultati per Pagina Tipo risultati Provincia Regione Tipo struttura ricettive Tipo struttura altre Categoria vacanza Tipologia informazione Order by Language Translation
Reset
pag 1/1

Matera (MT)
Città di origine neolitica nella quale si sono conservati intatti i famosi Sassi di Matera ,primo sito al mondo dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'Umanità. E' un raro esempio di architettura spontanea,in cui non si riesce a distinguere ciò che ...

Policoro (MT)
Il museo, inaugurato nel 1969, è collocato all’interno del parco archeologico, e mostra, attraverso il materiale recuperato, le varie fasi della presenza umana nella zona, dal neolitico fino alla romanizzazione della colonia greca di Herakleia. Recentemente riallestito, ...

Policoro (MT)
(su prenotazione) Il bosco di Policoro costituisce attualmente una testimonianza relitta, di rilevantissimo valore naturalistico, scientifico e paesaggistico, della vasta foresta planiziale di latifoglie che anticamente ricopriva gran parte della costa ionica. Il WWF ha proposto, per l'area ...

Valsinni (MT)
Valsinni è un comune di 1.675 abitanti della provincia di Matera. Il nome è relativamente recente; infatti fino al 1873 si chiamava Favale. Quest'ultimo nome significherebbe terra ricca di sorgenti. ...

San Costantino Albanese (PZ)
San Costantino Albanese è un comune di 823 abitanti della provincia di Potenza ed è posto a circa 700 metri sul mare. San Costantino Albanese è stato fondato dai greco-albanesi provenienti dalla Morea nel 1534, conserva i ...

Craco (MT)
Craco “Paese Fantasma†è un comune di 774 abitanti della provincia di Matera. Il centro storico, negli anni sessanta, ha conosciuto un'evacuazione che lo ha reso una vera e propria città fantasma. È stato proprio questo fenomeno ...

Tursi (MT)
“ Rabatana†Rabatana è il più antico rione della città di Tursi (i Saraceni denominarono il luogo Rabatana, in ricordo dei loro villaggi arabi). È stato il primo nucleo abitativo, ed è letteralmente circondato per ogni lato ...

Tursi (MT)
Anglona è una frazione del comune di Tursi. Sul sacro colle è presente l'antico Santuario di Santa Maria di Anglona monumento nazionale dal 1931. Dalla cima (un'ara di rara bellezza) si può inoltre ammirare il panorama circostante ...

policoro (MT)
Il Castello Baronale Il castello baronale nasce nell’anno 1000, come casale fortificato, modificandosi ed ampliandosi nei secoli successivi. L’edificio è posto su un’altura, da cui si domina la piana sottostante fino alla marina. Presenta attualmente, nelle sue linee generali, ...

Rotonda (PZ)
La struttura sorge in pieno centro di Rotonda, sede del Parco Nazionale del Pollino. Il paese sorge su costone calcareo nella Valle del Mercure, area un tempo sommersa da un lago pleistocenico. Si possono promuovere percorsi religiosi e ...