Numero Pagina Numero Risultati per Pagina Tipo risultati Provincia Regione Tipo struttura ricettive Tipo struttura altre Categoria vacanza Tipologia informazione Order by Language Translation
Reset
pag 1/2

Campli (TE)
Quest'escursione si snoda nell'area della Montagna di Campli, dalla caratteristica forma di "ferro a cavallo" e distinta in due diversi blocchi: il Monticchio che domina l'abitato di Battaglia ed il Monte Foltrone, vetta più elevata del complesso. ...

Ripe di Civitella (TE)
La Grotta di S.Angelo si trova a soli 10 minuti di cammino da Ripe di Civitella del Tronto. E' la cavità carsica più grande del complesso ipogeo della valle del Salinello : ha una profondità di 40 ...

Civitella Del Tronto (TE)
La Fortezza è il più grande avamposto militare borbonico al confine nord-est del Regno delle Due Sicilie. Dal punto di vista architettonico,il forte può essere diviso in due parti: quella abitativa e quella difensiva concentrata sul versante ...

Roccacasale (AQ)
Roccacasale è un centro montano della Valle Peligna nel centro dell’Appennino Abruzzese, arroccato sulle pendici del Monte della Rocca. Il centro costruito sulla nuda roccia si estende verso la valle sottostante godendo di una vivificante posizione assolata. L’origine ...

Abbateggio (PE)
il territorio della Valle Giumentina è ricco di erbe eduli. Si trovano i cardi, cicoriette, finocchietto selvatico, papavero, erba noce e tante altre.

ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE)
La spiaggia è servita da stabilimenti balneari continuamente rinnovati e ampliati, che di giorno garantiscono il necessario relax ai villeggianti e di sera offrono serate e tema, musica e balli. La città ha un romantico pontile che ...

Abbaeggio (PE)
Valle Giumentina La Valle Giumentina individua attualmente un altipiano costituito da fertili terreni coltivati. Fu abitata sin dal Paleolitico Inferiore, di cui risulta essere uno dei principali siti in Italia, dall’homo erectus, cacciatore-raccoglitore la cui sopravvivenza era ...

Abruzzo (PE)
Ampio, compatto e selvaggio, il massiccio calcareo della "montagna madre degli abruzzesi" è stato da sempre considerata una montagna sacra alla civiltà umana. L'integrità della Maiella, insieme i suoi elevati valori dei luoghi, si sono conservati nel ...

Roccamorice (PE)
Sulla strada che conduce all'eremo di Santo Spirito, nel territorio di Roccamorice, la parete dell'Orso si estende per circa 2 Km formando un'unica bastionata. Bella Falesia che offre molte vie di difficolta e tipologia varia. Si va dalle ...

Caramanico (PE)
L'eremo di San Giovanni, situato a 1227 metri di altezza in un luogo impervio, all'interno del comune di Caramanico, è sicuramente il più inaccessibile degli eremi frequentati da Celestino V. Egli trascorse qui vari periodi di penitenza ...