Numero Pagina Numero Risultati per Pagina Tipo risultati Provincia Regione Tipo struttura ricettive Tipo struttura altre Categoria vacanza Tipologia informazione Order by Language Translation
alpes d'oc morinesio
Bed and Breakfasts  
Frazione Morinesio 73-77
STROPPO (CN) - 12020
Tel: 011 597602 - 348 9047499
FAX: 011 501623
Email: contatta
Web: www.alpesdoc.com
Mesi di apertura:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12


Lingue parlate:
English
Français
Descrizione
ALPES d’OC Morinesio è un Residence-Casa vacanze, Appartamenti vacanze, Camere vacanze nonchè Bed & Breakfast situato a Morinesio – Comune di Stroppo – nella mitica Valle Maira (Cuneo) a circa 1.500 metri l.m. in splendida posizione assolata, sulle pendici del monte Nebin. Un balcone naturale con vista spettacolare sulle Alpi Cozie. Morinesio è un delizioso micro-borgo con case in pietra e legno e strade interne in naturale. ALPES d’OC Morinesio è costituito da tipiche ed autentiche costruzioni dell’architettura alpina occitana/provenzale edificate nel corso del XVIII secolo e ristrutturate nel rigoroso rispetto degli endemismi locali, mediante l’uso esclusivo di materiali naturali (pietra e legno) ed eco-compatibili (pitture ad acqua ed olio; isolanti acustici e termici in derivati del legno). ALPES d’OC Morinesio mette a disposizione degli ospiti Appartamenti indipendenti ed autonomi di varia superficie: 30,50,60 metri quadrati, oltre a camere doppie con bagno e balconi esposti a sud. Tutti gli ambienti sono dotati di arredi e supellettili, tv sat, bagno privato, cucina/living attrezzata, camera da letto, ampi balconi con esposizione sud-est, ripostiglio, locale per servizi comuni, area verde attrezzata privata. giochi di società (ping-pong, calcio balilla ecc.). Noleggiamo mtb, racchette da neve, bob, giochi bocce. ALPES d’OC Morinesio nel passato, era la "Caso dal Pentour" cioè la Casa del Pentour. Considerata la datazione della costruzione – 18esimo secolo – non è chiaro se l’espressione occitana/provenzale "Caso dal Pentour" fosse riferita all’antico proprietario, un pastore, dedito anche alla pittura ovvero alla costruzione di pettini e spazzole per capelli ed animali. La storia locale, tramandata solo verbalmente, non ci ha consentito di sciogliere tale dubbio. Certamente la Caso dal Pentour era la tipica casa “grande” dell’architettura di Morinesio. Il Pentour fu indubbiamente un abile artigiano nell’uso della pietra da costruzione ed un raffinato cultore delle forme architettoniche . Ne è testimonianza il formidabile arco in pietra costruito a monte della casa, che gli consentiva di accedere con la lieio (la grande slitta in legno utilizzata per il trasporto del fieno) all’antico fienile, ora appartamento “Panorama”. L’arco, raro esempio di armonioso ed essenziale manufatto in pietra, sovrasta il sentiero sottostante. Un originale ed efficace ancoraggio della sua base al corpo della casa, consentiva al Pentour di proteggere l’ingresso della propria abitazione, ora dell’appartamento “Annalisa”. ALPES d'OC Morinesio è altresì "Caso Garibaldi" vale a dire Casa Garibaldi. Costruzione risalente agli inizi del 1800, eretta secondo il tipico stile architettonico occitano/provenzale alpino della Valle Maira, la cui ristrutturazione è stata appena ultimata. Naturalmente nel rigoroso rispetto della tipologia architettonica originale e con l'impiego di soli materiali naturali ed eco compatibili. "Caso Garibaldi" deve il suo nome ad un suo antico proprietario, un garibaldino dell’epoca risorgimentale facente parte della spedizione dei Mille al seguito di Giuseppe Garibaldi. Nel 1862 venne imprigionato assieme ad altri 400 garibaldini nel forte di Vinadio (fortezza fatta costruire da Carlo Alberto di Savoia a presidio dei confini con la Francia) a seguito della battaglia dell’Aspromonte. Fuggito dalla prigionia, riuscì a riparare nella pressoché confinante Valle Maira, stabilendosi a Morinesio. ALPES d’OC Morinesio è armonia e sapori della montagna Occitana e Provenzale: genuinità dell’ambiente, integrità del territorio, tipicità della cultura e delle tradizioni locali. La natura costituisce l’eccellenza principe; la cultura (architettura, lingua, pittura) un formidabile elemento di testimonianza della civiltà alpina locale.
Servizi in camera
Ammessi animali
Frigorifero
Phon
Riscaldamento
Servizio
TV satellitare
Servizi aggiuntivi
Animazione
Bici a disposizione
Deposito sci
Lavanderia
Servizi esterni
Beauty farm (23 Km)
Bocce (0 Km)
Cure termali (55 Km)
Fitness (23 Km)
Minigolf (24 Km)
Palestra (23 Km)
Piscina coperta (23 Km)
Sauna (23 Km)
Solarium (0 Km)
Tennis (24 Km)
Servizi locali
Bar
Cucina tipica
Negozi
Riscaldamento
Ristorante
GARIBALDI
Trattasi del locale al piano terra, composto da cucina e sala bed & breakfast. Operativo dalla metĂ  di giugno 2011 a seguito di lavori di profonda ristrutturazione nel rigoroso rispetto dell'architettuta locale occitana-provenzale alpina. Vengono servite genuine e gustose prime colazioni a base di prodotti tipici locali.